fiabopoli@libero.it
home |
|
Il Gatto con gli stivali I musicanti di Brema
|
Le
195 carte “Simboliche”
La loro lettura fornisce un quadro chiaro, una "foto" del momento presente della persona consultante. Grazie ai simboli emersi, la persona puo' apprendere facilmente e nell'immediato, cio' che di piu' urgente si muove nel suo inconscio: sia come scoperta di nuovi talenti e opportunita' per il futuro, sia per ricevere indicazioni precise su inesplorate modalita' di comportamento. Il meraviglioso inconscio e’ a nostra disposizione per farci evolvere.
Infatti,
facendo una domanda chiara, per esempio prima di dormire, su una nostra precisa aspettativa, arrivera’
successivamente una risposta puntuale. Magari tramite un sogno o,
nei giorni seguenti, attraverso un' idea lampo, un’intuizione, un
colpo di genio... etc. Questo procedimento funziona benissimo anche scrivendo la
richiesta su un pezzo di carta e mettendolo poi sotto il cuscino ( Sulla base del medesimo principio, l’estrazione “apparentemente casuale” di una o piu’ carte, dopo aver formulato una domanda CHIARA e BEN DEFINITA, attivera' una rapida e immediata risposta da parte dell’inconscio.
Esso
rivelera' le condizioni profonde della persona e le sue possibilita’ di realizzazione,
proprio in funzione all’aspettativa
cosciente, rappresentata dai contenuti stessi della richiesta iniziale.
Da
qualche anno pratico la
Pur riguardando la psiche profonda
di una persona e accedendo al suo inconscio, il
linguaggio e i contenuti simbolici rimandando sempre ad un mondo
fantastico e magico, assicurando cosi' al setting terapeutico, una dimensione serena
e anche un'atmosfera giocosa.
Inoltre,
si tenga presente che il lavoro con le fiabe, supportato delle
carte, permette un'immediata connessione tra noi, cio' che ci
circonda e le varie situazioni della vita. Tutto cio' grazie ai simboli che, come segnali di unione con le nostre profonde energie interiori, ci aiutano ad ottenere risposte chiare.
L'alba, le prove da superare, l'autunno, il re, il nano e lo gnomo, gli
animali, il labirinto, la sorgente, l'orco, la nascita, il bosco e
la foresta, il tramonto, la fata, la caverna, il pozzo, le sorprese,
lo scampato pericolo, l'estate, la matrigna, lo stregone, la fuga,
etc….
Il fagiolo, il chiodo, il caminetto, il ciondolo e l'amuleto, le trombe,
la spirale, la mela e la frutta, la conchiglia, il miele, il
pettine, la torta e i dolci, il sole, le ossa, il tesoro, il
tridente, la freccia, la palla (la sfera), il fungo, lo specchio, il
velo, l'acqua, l'oro, la bilancia, etc….
Rabbia, gioia, accettazione, rassegnazione, imbarazzo, paura,
indifferenza, compassione, eccitazione, stupore e sorpresa,
aggressivita', speranza, serenita' e pace, etc….
Camminare, domare, nutrire, pulire,
nuotare, dormire, correre, vestirsi, spogliarsi, uccidere, perdere,
ridere, baciare, tessere, vincere, etc….
P Please consider the environment before printing this page
FIABOLOGIA® E' UN MARCHIO REGISTRATO, OGNI VIOLAZIONE DEI SINGOLI DIRITTI, POSTI DALL'ORDINAMENTO A TUTELA DI QUANTO QUI RAPPRESENTATO, SARA' PERSEGUITA A NORMA DI LEGGE.
|